L’Ulisse dantesco è una figura della cupidigia, quindi è necessario un esame del significato della cupidigia nella Commedia. L’intero cammino, dall’Inferno, dall’iniziale incontro con le Tre Fiere fino al Paradiso, fino... Read More | Share it now!
Categoria: Uncategorized
Il folle volo in Occidente. La tragicommedia di Ulisse (I parte)
Versione stampabile “O frati”, dissi “che per cento milia perigli siete giunti a l’occidente…” Per quale motivo Dante colloca l’invettiva contro Firenze all’inizio del Canto XXVI... Read More | Share it now!
Interviste
Intervista a Gennaro Scala, autore del libro “Per un nuovo socialismo” a cura di Luigi Tedeschi Per un nuovo socialismo Leo Essen intervista Gennaro Scala Capitalismo e conflitti di classe nella geopolitica del XXI° secolo. Intervista a Gennaro... Read More | Share it now!